en   |   it

COME RAGGIUNGERCI

In auto
Per chi proviene da nord: Autostrada A1 MI – ROMA – NA uscita Napoli centro
Per chi proviene da sud: Autostrade BARI – NA e RC – SA – NA uscita Napoli centro
In prossimità della struttura, parcheggio convenzionato, ad una tariffa che parte da 25,00, e varia a seconda dei periodi dell'anno e delle dimensioni dell'auto. (Garage Napoli Centro, in Via dei Fiorentini, 53/55). Se desiderate prenotare contattateci e lo faremo noi per voi.

In autobus
Autolinee FLIXBUS in partenza dalle maggiori citta italiane, bus stop Metropark nella Stazione Centrale FS, prendere Linea 1 Metro per Stazione Toledo

In treno
Dalla Stazione Centrale FS: prendere Linea 1 Metro per Stazione Toledo

In aereo
Dall’Aeroporto Napoli Capodichino :

Bus  ?ALIBUS'  fermata stazione marittima

Taxi all'uscita dell'aeroporto



MEZZI DI TRASPORTO NELLE VICINANZE
Come muoversi e trasporti :

a pochi passi di noi troverete sia la funicolare centrale che la metro linea1 e metro linea 2

Il servizio di mezzi pubblici a Napoli comprende: bus, tram, funicolari, metro, circumvesuviana e circumflegrea.
Il biglietto per i trasporti per Napoli città si chiama Unico Napoli e consente di utilizzare tutte le linee urbane di BUS Metropolitana e Funicolari (la METRO Linea 1 Stazione Toledo e la Funicolare sono a pochi metri dal B&B)

Funicolare
Il servizio funicolare funziona generalmente in modo puntuale e preciso tra le ore 6:30 e le 22 con corse ogni 10 minuti e collega la città in verticale verso i quartieri collinari.
Sono a disposizione di turisti e viaggiatori quattro percorsi:
Funicolare Centrale (Augusteo – Piazza Fuga VOMERO) distanza 100 metri
Funicolare Chiaia (Piazza Amedeo – via Cimarosa VOMERO)
Funicolare Montesanto (Montesanto – Via Morghen VOMERO))
Funicolare Mergellina (Mergellina – Via Manzoni)

visita il sito www.anm.it per tutte le ulteriori informazioni

La Circumvesuviana

E' una rete ferroviaria prevalentemente extraurbana i cui treni, dal terminal di Napoli Centrale, si spingono fino alle province di Salerno e Avellino, e i comuni vesuviani, l'area del nolano. Linea strategica per raggiungere Sorrento e la penisola sorrentina e i siti archeologici più visitati al mondo: Pompei & Ercolano

Per maggiori informazioni visita il sito www.oraricircumvesuviana.it

City Sightseeing

Gli autobus del servizio City Sightseeing coprono con 5 linee le zone più turistiche della città di Napoli. Il biglietto vale 24 ore per tutte le linee. Si può salire e scendere liberamente. Tutte le linee partono dal centro di Napoli, dalla Piazza antistante il Maschio Angioino (circa 480 mt dalla struttura) , dove si possono acquistare anche i biglietti.

Per maggiori dettagli visita https://www.city-sightseeing.it/it/hop-on-hop-off-napoli/

STRADE FAMOSE NELLE VICINANZE
Le strade principali nei dintorni sono:
– Toledo a 30 mt
– Via Chiaia a 80 mt
– Piazza del Plebiscito a 100 mt
– Corso Umberto a 1,5 km
– Piazza Dante a 600 mt
– Piazza del Plebiscito a 150 mt
– Spaccanapoli a 200 mt
– Lungomare a 300 mt